Torna su

Bando per il concorso di idee
“UNA STATUA PER SAN NICOLA”

Una statua per San Nicola

É un Movimento di idee e di cultura finalizzato alla massima valorizzazione della figura internazionale di San Nicola di Myra e Bari quale simbolo di pace tra i popoli. L'associazione culturale e di promozione sociale Una statua per San Nicola è il think tank del movimento, l'organizzazione che gestisce e promuove le sue attività in Italia e nei cento Stati del mondo in cui San Nicola è venerato e celebrato in chiese, associazioni, monasteri.

L'associazione Una statua per San Nicola è presieduta dall'Avv. Anna Losurdo, Avvocata Cassazionista, da sempre impegnata a difesa della parità di genere. Ha ricoperto vari ruoli istituzionali nell'ambito dell'Avvocatura: presidente del Comitato per le Pari opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Bari, consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Bari, Consigliera Nazionale forense. Componente del Centro studi diritto fallimentare, dell'Osservatorio sul diritto di famiglia, socia fondatrice dell'Associazione avvocati gestori per la crisi d'impresa e da sovraindebitamento Fondatrice e Coordinatrice del Magazine giuridico-culturale Ora legale news (www.oralegalenews.it)

Bando per il concorso di idee “UNA STATUA PER SAN NICOLA”

Esaltare la figura del Santo quale mediatore tra popoli e culture, rappresentare un elemento di grande richiamo nazionale e internazionale nel quale possano riconoscersi i valori di pace, accoglienza e solidarietà che il taumaturgo di Licia incarna nel mondo, nonché un landmark e/o brand identitario e culturale barese, pugliese e mediterraneo, in funzione di attrattore turistico-economico e di volano occupazionale.
Sono questi gli obiettivi del bando di concorso di idee “Una Statua per San Nicola”, istituito dall’omonima associazione per la realizzazione e l’ipotetica collocazione di una statua monumentale di 70 metri, che dovrà prevedere la presenza al suo interno di un museo nicolaiano, un teatro esperenziale, un centro studi nicolaiani e anche una ludoteca in grado di far giocare i bimbi del mondo, oltre ai servizi come biglietteria, bookshop, ristorazione, sala offerte per la manutenzione della statua e per le opere di bene, ascensore, strutture per alternativamente abili. I progetti dovranno pervenire via Pec entro il 06/12/2021 (si allega bando integrale) e la Commissione esaminatrice selezionerà un numero di partecipanti o gruppi di partecipanti non superiore a 3, che verranno invitati a presentare il bozzetto tridimensionale dell’opera ideativo-artistica.
In una fase successiva, dopo aver provveduto a raccogliere il parere popolare per tramite di sondaggio, la Commissione sceglierà la vincitrice tra le opere in concorso. Il bando è aperto ad autori italiani o stranieri, che godano dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, che possono costituirsi in un gruppo multidisciplinare possibilmente con diverse professionalità, a capo dei quali ci sia un soggetto che abbia i necessari requisiti per coordinare le attività.

Il comitato tecnico-scientifico

Avv. Enzo Varricchio (coordinatore)

Avv. Rocco Lombardi

Arch. Luigi Mirizzi

Prof. Alessandro Reina

Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi

Luigi Triggiani

Bruno Notarnicola

Vincenzo Capobianco

Ettore Ruggiero

Pierpaolo Tota

Corrado Crocetta

Nicolò Carnimeo

Sabrina Spallini

Prof. Fiorella Retucci

Prof. Gregori Kapriev

Bulgarien: Prof. Dr. Ivan Biliarsky

Serbien: Prof. Dr. Bogoljub Sijakovic

Montenegro: Dr. Filip Ivanovic

Serbien und Montenegro: Prof. Dr. Mikonja Knezevic

Nord Mazedonien: Prof. Dr. Milan Dordevic

Griechenland: Dr. Sotiris Mitralexis

Rumänien: Prof. Dr. Claudiu Mesaros

Russland: Prof. Dr. Mikhail Khorkov

Una Statua per San Nicola

Associazione Culturale e di Promozione Sociale

+39 080 8651334

unastatuapersannicolabari

Sede legale: Via Argiro, 7 - 70123 Bari (BA) - Italy

Codice Fiscale 93518570721

unastatuapersannicola@gmail.com

unastatuapersannicola@pec.it